Spiegazione di mazzo freddo

Cold deck non è solo il titolo di uno degli ultimi film dell'attore Alec Baldwin. L’espressione “mazzo freddo” in inglese, appunto, “cold deck” si usa quando il giocatore vive un momento in cui le carte non sono a suo favore.

Nel poker, si riferisce principalmente alla sfortuna per quanto riguarda le carte ricevute, ma si può utilizzare sia quando si hanno mani di partenza ingiocabili sia quando piatti importanti finiscono sempre male.

Cold deck

Nel gergo pokeristico, inoltre, l’espressione cold deck a volte si riferisce anche a un mazzo di carte che è stato preparato ad arte per far perdere a un giocatore le sue fiches poker.

Esempio di mazzo freddo usato in una frase -> La sessione era iniziata davvero alla grande, ma nell’ultima mezz’ora di gioco, il mazzo è stato completamente e sempre freddo.

Mazzo freddo – strategia

Vale la pena ricordare ancora una volte che la varianza è una parte molto importante dei giochi di poker, è molto comune affrontare periodi prolungati in cui si ricevono carte pessime o si viene continuamente battuti dalla mano avversaria.

Non c’è molto che si possa fare per cambiare le carte ricevute, ma abbiamo comunque un certo controllo, anche da un punto di vista strategico, a come rispondiamo a un mazzo freddo.

Giocatori di poker con un buon atteggiamento mentale continueranno ad affrontare il loro A Game persino in momenti in cui perdono di continuo.

Giocatori mentalmente meno allenati invece diventano frustrati o vanno facilmente in tilt di fronte a momenti negativi. E potrebbero potenzialmente prendere decisioni pessime, che li porteranno a perdere ancora di più.

Vedi anche:

Varianza, Bad Beat, Cooler