Il concetto di counterfeit nel poker?
Per introdurre l'espressione counterfeit poker, iniziamo con alcuni esempi: il counterfeit nel No Limit Hold’em si spiega, così, in modo assolutamente chiaro.
Board: 5♣5♠7♦7♥
Mano: 4♣4♠
Analizziamo in modo chirurgico tutte le carte. Al flop avevamo una coppia di quattro (anzi, per essere più specifici una doppia coppia, di quattro e di cinque). Se il nostro avversario avesse avuto una mano iniziale che non è una coppia come AJ, i nostri quattro sarebbero andati benissimo.
Ma con il sette al turn subiamo il counterfeit. Non possiamo più usare i nostri quattro serviti come parte della nostra mano, perchè c’è una coppia più alta disponibile sul board. Il sette al turn trasforma la nostra mano in una doppia coppia con cinque e sette. E anche se la forza assoluta della nostra mano è migliorata, la sua forza relativa è scesa di molto.
Ora, invece, a determinare chi ha la doppia coppia migliore è il kicker e il nostro kicker è un misero quattro.
Board: 7♣9♠A♦2♥2♣
Mano: 7♦9♦
Questo esempio può creare molta confusione a chi ha iniziato da poco a giocare a Holdem. Quale mano vince in questo caso tra 79 e AK? I giocatori poco esperti si sorprenderanno nel vedere che il piatto lo porta a casa AK. Del resto noi abbiamo una doppia coppia con il nostro 79, mentre l’avversario ha una sola coppia con AK.
L'effetto del counterfeit
Cos’è successo in realtà? Il problema è che 79 subisce quello che potremmo definire anche come effetto del counterfeit nel momento in cui al river appare il due.
Ora chiunque ha un asso ha una doppia coppia (di assi e di due), che è abbastanza forte da battere la nostra, fatta da sette e nove. È il valore della coppia più alta che determina la forza di una doppia coppia.
Board: Q♣Q♠Q♦5♣Q♥
Mano: K♣K♦
Casi di counterfeit poker
Anche se il counterfeit (secondo la nostra definizione) si applica principalmente in mani con coppie o doppie coppie, ci sono naturalmente anche altri scenari nell’Hold’em in cui si può dire di aver subito counterfeit.
Nell’esempio qui sopra abbiamo un full al flop e al turn. Qual è la forza della nostra mano al river? Non possiamo più usare la nostra coppia di re per formulare una mano fatta al river, perchè a tavola c’è disponibile un poker di regine. Q
uindi abbiamo un poker di regine con un re come kicker, il che significa che nonostante una coppia servita di re perdiamo con qualsiasi mano che abbia un asso, non importa quanto pessima. Se il nostro avversario ha A2o, si prende il piatto, perchè ha un poker di regine con l’asso come kicker.
Counterfeit nell’Omaha-8
Esaminiamo adesso il fenomeno del counterfeiting nella variante dell'Omaha conosciuta come Omaha-8 detto anche Omaha Hi Lo (Omaha con piatto diviso tra mano più alta e mano più bassa) è una parte fondamentale del gioco. Vediamo un esempio.
Board: 4♣6♠8♠2♦
Mano: A♠2♠K♣Q♣
Ci concentriamo esclusivamente sulla mano più bassa. Al flop ci qualifichiamo per la mano bassa A,2,4,6,8. Questa è la mano più bassa possibile vista la texture del board, possiamo definirla il nut basso.
La carta al turn è bassa, è un due, ma sfortunatamente non possiamo usarla per migliorare la forza della nostra mano bassa. Abbiamo già un due e le coppie non si possono usare per costruire una mano bassa valida nell’Omaha-8.
La forza assoluta della nostra mano non è cambiata, abbiamo ancora A,2,4,6,8. Ma la forza relativa della nostra mano è invece scesa parecchio, perchè adesso è disponibile un nuovo nut basso. Qualsiasi giocatore con in mano A3xx potrebbe giocare come mano bassa A,2,3,4,6 che è superiore alla nostra A,2,4,6,8. Nell’Omaha-8 questa situazione è definita counterfeit.
Immaginiamo però di aver avuto una mano leggermente diversa nella stessa situazione.
Board: 4♣6♠8♠2♦
Mano: A♠2♠3♣Q♣
Al flop abbiamo lo stesso nut basso di prima, A,2,4,6,8. Bisogna notare che come nelle altre varianti dell’Omaha dobbiamo usare esattamente due delle carte che abbiamo in mano per costruire la mano.
E che succede quando il due arriva al turn stavolta? Subiamo comunque counterfeit poker?
Visto che abbiamo il tre in mano, possiamo di nuovo costruire il nut basso al turn. E anche se di solito avremmo subito counterfeit dal due, possiamo usare un’altra delle carte che abbiamo in mano (il tre) per costruire il nuovo nut basso. Nell’Omaha-8 questa situazione è definita protezione dal counterfeit.
Esempio di counterfeit poker usato in una frase -> (Hold’em) Il mio fortissimo full ha subito counterfeit quando è uscito un poker al river (immaginate un board KKK2K e di avere in mano QQ, con qualsiasi asso che vince il piatto).
Come usare il counterfeit come strategia poker
Nell’Hold’em l’applicazione strategica principale è semplicemente capire quando abbiamo potenzialmente subito counterfeit. Nell’esempio fatto sopra con i 79 è abbastanza comune vedere giocatori alle prime armi giocare in maniera aggressiva al river, sperando di estrarre ulteriore valore con la loro doppia coppia.
Ma lo fanno solo perchè non capiscono il significato reale dell’uscita del due al river. I giocatori esperti si accorgeranno subito che la loro doppia coppia potrebbe aver subito counterfeit e adatteranno la loro strategia a seconda della situazione.
Nello scenario in cui abbiamo la coppia servita di quattro e quella di sette al turn, la nostra mano è diventata una delle peggiori possibili. Non è più equivalente a una coppia di quattro in senso relativo, ma è come avere in mano il quattro come carta più alta.
Visto che una buona strategia al river è bluffare con le peggiori mani possibili, le coppie che hanno subito counterfeit sono spesso ottimi candidati per bluffare al river.
Counterfeit poker
Il counterfeit nell’Hold’em avviene di tanto in tanto, ma non così frequentemente. E questa è una delle ragioni per cui i giocatori alle prime armi non si accorgono del counterfeit quando avviene. Non sono semplicemente abituati a questa situazione. Invece nell’Omaha-8 il counterfeit avviene di continuo ed è parte integrale del gioco.
Un buon giocatore di Omaha-8 deve essere sempre attento a valutare le possibilità di subire counterfeit quando ha una mano bassa. I buoni giocatori di poker capiscono anche il valore di quella che potremmo definire la protezione dal counterfeit quando decidono quali mani giocare nel preflop.
Vedi anche