Spiegazione di “mano del morto”

La mano del morto nel poker (in inglese “Dead man’s hand") si basa sulla leggenda che riguarda James Butler Hickok (conosciuto come “Wild Bill”) quando è stato ucciso con un colpo alla nuca durante una partita di five card stud. Si dice che le carte siano state raccolte da terra e che fossero una doppia coppia di Assi e otto, entrambi neri, con una Regina come kicker.

La mano del morto nel poker

Anche se in molti accettano da sempre questa storia, uno dei più autorevoli biografi di Hickok, Joseph Rosa, spiega, invece, che non ci sono fonti coeve che confermano che quella fosse davvero la mano esatta. In ogni caso, una doppia coppia di Assi e otto viene chiamata comunemente “mano del morto”, indipendentemente dal kicker.

In più ci sono riferimenti alla “mano del morto” che non sono legati a Wild Bill. Una fonte sostiene che la vera mano del morto sia un full composto da tre jack e due 10, un’altra la ritiene una doppia coppia di Jack e 7.

In realtà, i puristi del poker sostengono che la mano del morto non sia stata legata a Wild Bill fino agli anni Venti del XX secolo, nonostante Wild Bill sia stato ucciso nel 1876,

La leggenda di Wild Bill

La verità è che nessuno sa con certezza quali carte aveva in mano Wild Bill Hickok quel giorno, ma secondo la cultura popolare erano quasi certamente una doppia coppia di Assi e 8, tutti neri.

Esempio di utilizzo della mano del morto in una frase -> Ho chiamato la 3bet nel preflop e al flop ho ricevuto la mano del morto, Assi e 8.

Come usare la mano del morto come strategia poker

L'espressione in sé non è così importante, anche se non conoscendo la leggenda della mano del morto potremmo sembrare dei giocatori alle prime armi.

E anche se Wild Bill stava giocando a 5-card stud, i giocatori ora chiamano “mano del morto” una doppia coppia di Assi e 8 in qualsiasi variante dei giochi di poker.

Parlando di storia, le partite Stud si sono sviluppate dal 3-card stud, al 5-card stud per poi arrivare al 7-card stud, che è diventato popolare nell’era moderna.

All’epoca di Hickok il 5-card stud era molto popolare, ma al giorno d’oggi non si gioca più spesso.

Vedi anche:

Valore delle maniPaperelle, Gutshot