Spiegazione di dominazione

Condividiamo il concetto di dominare a poker con un esempio: immaginate, amici lettori, che nell’Holdem consideriamo di chiamare una 4bet nel preflop con KQs. Il range del nostro avversario è QQ+/AK.

Questa è una situazione in cui possiamo considerare la nostra mano parecchio "dominata". A meno di non essere davvero molto, molto fortunati, infatti la mano migliore che possiamo ricevere al flop è una coppia, di Regine o di Re.

Ma ogni volta che otteniamo una mano del genere, c’è un’alta possibilità che il nostro avversario ne abbia una ancora migliore, quindi, in sostanza, che ci domini. Se al flop esce una Regina lui potrebbe avere KK o AA. Se al flop esce un Re, lui potrebbe avere KK o AK.

Questo non significa che siamo sempre indietro, l’avversario di tanto in tanto potrebbe avere QQ quando esce un Re. Ma comunque è chiaro che in questo esempio c'è un alto potenziale per il concetto che intendiamo come dominazione.

La dominazione inversa nel poker

L'espressione dominazione inversa si applica a scenari in cui una mano che nel preflop era inferiore diventa la mano minore diventando una doppia coppia. Esempio:

  • Mano 1: A♠K♥
  • Mano 2: A♣Q♥
  • Flop: A♦Q♣5♠

Nel preflop la mano 1 era chiaramente la migliore, ma la mano inferiore, AQ, è diventata una doppia coppia al flop e ora è in vantaggio. In questo esempio possiamo dire che AK abbia subito dominazione inversa.

I progetti deboli e la dominazione

Altri esempi di mani pesantemente dominate includono qualsiasi tipo di progetto debole. Può essere un progetto debole di colore, la parte bassa di un progetto di scala o qualsiasi progetto su una texture che contiene già una coppia. (Più informazioni al riguardo nella parte sulla strategia).

Esempio di dominazione utilizzata in una frase -> (Hold’em) Non ero molto sicuro di chiamare la 4bet al preflop con KQo perché quella mano ha alcuni problemi di dominazione.

Come usare la dominazione come strategia poker

La dominazione può essere un piccolo problema o un grande problema, a seconda delle dinamiche del gioco. Di solito la dominazione in scenari con stack poco profondi è solo un problema minore o non è proprio un problema, mentre in scenari con stack più profondi può essere devastante.

Questo accade perché la dominazione quando lo stack è profondo significa che avremo a che fare con una quantità significativa di reverse implied odds.

Un’area che crea parecchi problemi ai giocatori di poker alle prime armi è l’overplay di progetti dominati, soprattutto come risultato di pot-odds applicate male. Vediamo un esempio nel No Limit Hold’em.

  • Board: T♥8♠5♥5♠
  • Mano: 6♥7♥

Dominare a poker

Immaginiamo di essere fuori posizione al turn ad affrontare una puntata del nostro avversario che vale metà piatto, con entrambi che abbiamo stack relativamente profondi. Ovviamente la decisione dipende da un numero di variabili ed è importante considerarle tutte.

Abbiamo 15 possibilità di fare una scala o un colore al river, il che significa che chiuderemo il progetto più o meno nel 30% dei casi. Secondo le nostre pot odds, abbiamo bisogno di chiuderlo solo nel 25% dei casi.

dominare a poker

Ma qui c’è un grande problema: tutte le nostre possibilità sono potenzialmente dominate (o qualche volta si dice “rovinate”). Anzi, potremmo anche essere in situazione di draw dead (un progetto inutile) contro un full già fatto dell’avversario.

E anche se al river completassimo il progetto, dovremmo preoccuparci di perdere altre fiches poker quando il nostro avversario punta per estrarre valore con una mano migliore, ovvero delle reverse implied odds.

Anche dopo aver fatto un semplice calcolo delle pot-odds ed aver ottenuto, quello che possiamo considerare il “prezzo giusto”, dovrebbe essere chiaro che abbiamo bisogno di più delle pot-odds richieste affinché la decisione di chiamare sia veramente quella corretta.

Ci serve questo prezzo migliore per aiutare a compensare le nostre reverse implied odds al river. Ovviamente, se foldare o no la mano nell’esempio in esame dipende dalle situazioni, ma non è di certo una mano con cui chiamare sempre e in ogni caso va giocata con estrema cautela.

Un esempio di progetto dominato:

  • Board: 6♠7♣8♣
  • Mano: A♥5♥

Anche se è vero che abbiamo un progetto aperto di scala bilaterale, dovremmo fare attenzione nel pensare che abbiamo 8 possibilità buone di base. C’è giù una scala più alta possibile, il che significa che potremmo già essere in situazione di draw dead. Se esce una delle nostre possibilità buone, il 9, allora ogni 10 ci domina con una scala più alta.

Va anche notato che alcune delle nostre possibilità per la scala sono carte di fiori, il che significa che l’avversario potrebbe fare colore mentre noi facciamo scala.

E anche se la nostra scala può essere buona, quasi chirurgica al turn, il nostro avversario comunque ha la possibilità di continuare il progetto e di fare un colore o una scala più alta della nostra al river.

Vedi anche:

Valore delle mani, Doppia coppiaBoard, Pot odds